Visualizzazione post con etichetta caratteri cinesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caratteri cinesi. Mostra tutti i post
lunedì 11 settembre 2017
venerdì 2 giugno 2017
domenica 14 maggio 2017
mercoledì 10 maggio 2017
lunedì 6 marzo 2017
martedì 28 febbraio 2017
mercoledì 15 febbraio 2017
Caratteri cinesi - Anche (也 yě)
Grado 29 - 也 (yě) anche / troppo | Tradizionale: 也
Guarda la sequenza dei tratti, ascolta l'audio e leggi le frasi di esempio per il carattere 也 (yě) all'indirizzo: http://bit.ly/2k35dJJ
也 (yě) si trova nelle seguenti parole:
也不 (yě bù) - né / né
也许 (yě xǔ) - forse / forse
也许 我 可以 帮 到 你. Forse ti posso aiutare?
Che frase puoi fare utilizzando il carattere 也 (yě)?
Puoi studiare questa scheda insieme alle schede dei caratteri comuni del dizionario "written chinese" all'indirizzo : http://bit.ly/1xrbzmJ
Guarda la sequenza dei tratti, ascolta l'audio e leggi le frasi di esempio per il carattere 也 (yě) all'indirizzo: http://bit.ly/2k35dJJ
也 (yě) si trova nelle seguenti parole:
也不 (yě bù) - né / né
也许 (yě xǔ) - forse / forse
也许 我 可以 帮 到 你. Forse ti posso aiutare?
Che frase puoi fare utilizzando il carattere 也 (yě)?
Puoi studiare questa scheda insieme alle schede dei caratteri comuni del dizionario "written chinese" all'indirizzo : http://bit.ly/1xrbzmJ
martedì 14 febbraio 2017
venerdì 9 dicembre 2016
I caratteri cinesi (中文字 zhōng wén zì) - Casa (家 jiā)
Tutti hanno bisogno di un posto da chiamare casa (家).
家, il carattere di "casa", è formata dai mattoni 宀 (tetto) e 豕 (maiale).
Nell'antica Cina, la gente teneva i maiali dentro le loro case per tenerli al sicuro.
Avere un maiale significava vivere nell'abbondanza.
Oltre a "casa", 家 può anche significare "casa" (inteso come immobile), "residenza" o "famiglia".
Per la pronuncia cliccare su questo link Sito yellow bridge dictionary
家, il carattere di "casa", è formata dai mattoni 宀 (tetto) e 豕 (maiale).
Nell'antica Cina, la gente teneva i maiali dentro le loro case per tenerli al sicuro.
Avere un maiale significava vivere nell'abbondanza.
Oltre a "casa", 家 può anche significare "casa" (inteso come immobile), "residenza" o "famiglia".
Per la pronuncia cliccare su questo link Sito yellow bridge dictionary
lunedì 14 novembre 2016
Caratteri cinesi - Pollo (鸡 jī)
Il carattere di "pollo" ha diverse versioni, a seconda del sistema di scrittura che si sta utilizzando.
In cinese semplificato si scrive 鸡 in cinese tradizionale 雞 e in giapponese 鶏.
Quale di queste versioni avete imparato?
In cinese semplificato si scrive 鸡 in cinese tradizionale 雞 e in giapponese 鶏.
Quale di queste versioni avete imparato?
lunedì 4 gennaio 2016
I caratteri cinesi (中文字 zhōng wén zì) - Tipologie
La lessicografia tradizionale Cinese, divide i caratteri in 6 tipologie (sei scritture liùshū 六書):
1) Pittogrammi (xiàng xíng 象形)
2) Ideogrammi (zhǐ shì 指事)
3) Ideogrammi composti (huì yì 會意)
4) Caratteri rebus (prestiti fonetici) (jiǎ jiè 假借)
5) Composti fono-semantici (xíng shēng 形聲)
6) Cognati derivati (zhuǎn zhù 轉注)
La classificazione in 6 tipologie è attribuita al primo dizionario etimologico Cinese, il Shuowen Jiezi (Shuō wén jiě zì 說文解字) scritto da Xu Shen (Xǔ Shèn 許慎 - 58 circa - 147 circa D.C.) tra il primo e il secondo secolo Dopo Cristo.
1) Pittogrammi
I pittogrammi (xiàng xíng 象形 - "imitazioni di forme") sono una rappresentazione stilizzata di un oggetto. Di tutti i caratteri cinesi, i pittogrammi sono circa 600 e sono tra i caratteri più antichi.
Esempi
2) Ideogrammi
Gli ideogrammi (zhǐ shì 指事 - "indicazione") esprimono un'idea astratta tramite l'uso di una forma iconica, un simbolo.
Esempi
3) Ideogrammi composti
Gli ideogrammi composti (huì yì 會意) sono l'unione di due o più pittogrammi oppure ideogrammi che insieme formano un nuovo significato.
Esempi
1) Pittogrammi (xiàng xíng 象形)
2) Ideogrammi (zhǐ shì 指事)
3) Ideogrammi composti (huì yì 會意)
4) Caratteri rebus (prestiti fonetici) (jiǎ jiè 假借)
5) Composti fono-semantici (xíng shēng 形聲)
6) Cognati derivati (zhuǎn zhù 轉注)
La classificazione in 6 tipologie è attribuita al primo dizionario etimologico Cinese, il Shuowen Jiezi (Shuō wén jiě zì 說文解字) scritto da Xu Shen (Xǔ Shèn 許慎 - 58 circa - 147 circa D.C.) tra il primo e il secondo secolo Dopo Cristo.
1) Pittogrammi
I pittogrammi (xiàng xíng 象形 - "imitazioni di forme") sono una rappresentazione stilizzata di un oggetto. Di tutti i caratteri cinesi, i pittogrammi sono circa 600 e sono tra i caratteri più antichi.
Esempi
2) Ideogrammi
Gli ideogrammi (zhǐ shì 指事 - "indicazione") esprimono un'idea astratta tramite l'uso di una forma iconica, un simbolo.
Esempi
3) Ideogrammi composti
Gli ideogrammi composti (huì yì 會意) sono l'unione di due o più pittogrammi oppure ideogrammi che insieme formano un nuovo significato.
Esempi
Iscriviti a:
Post (Atom)